Il Chiosco di Giulia: Scopri come Giulia ha trasformato un sogno in realtà con impegno e pazienza
Era una calda giornata d’estate e Giulia, di otto anni, osservava i bambini del quartiere giocare nel parco. Aveva un sogno: aprire un chiosco di limonata. Sarebbe fantastico avere un chiosco tutto mio! pensava, immaginando il profumo fresco dei limoni e il sorriso dei clienti.
Giulia viveva in una piccola città con i suoi genitori e il fratellino, Luca. Era una bambina curiosa e determinata, sempre pronta a nuove avventure. Mamma, posso aprire un chiosco di limonata? chiese un giorno, mentre aiutava a preparare la cena.
La mamma sorrise. È una bella idea, Giulia. Ma hai pensato a come farlo? Giulia si fermò a riflettere. Aveva solo pochi euro risparmiati nel suo salvadanaio a forma di gatto. Devo trovare un modo per guadagnare di più, pensò.
Giulia decise di confidarsi con il suo amico Marco. Vorrei aprire un chiosco di limonata, ma non ho abbastanza soldi, disse. Marco, che era sempre pieno di idee, suggerì: Potresti fare qualche lavoretto per i vicini.
Determinata, Giulia iniziò a offrire il suo aiuto ai vicini: annaffiava le piante, portava a spasso i cani. Ma un giorno, mentre stava per ricevere la sua paghetta, vide un giocattolo in vetrina che desiderava da tempo. Forse potrei comprarlo, pensò, ma si fermò. No, devo risparmiare per il chiosco.
Nonostante la tentazione, Giulia continuò a risparmiare. Ma un pomeriggio, mentre contava i suoi risparmi, si accorse che mancavano ancora molti soldi. Forse non ce la farò mai, si disse, sentendosi scoraggiata.
Proprio quando stava per rinunciare, la nonna le fece visita. Sai, Giulia, quando ero piccola, ho imparato che con pazienza e impegno si può ottenere tutto, le disse. Quelle parole accese una nuova scintilla in Giulia. Posso farcela!
Con rinnovata determinazione, Giulia decise di organizzare una vendita di biscotti fatti in casa. Con l’aiuto della mamma, preparò dolcetti deliziosi e li vendette ai vicini. Finalmente, aveva abbastanza soldi per il suo chiosco di limonata.
Il giorno dell’apertura, il chiosco di Giulia era un successo. I bambini del quartiere facevano la fila per assaggiare la sua limonata. Ce l’ho fatta! pensò, sentendo una gioia immensa. Aveva imparato che con impegno e pazienza, i sogni possono diventare realtà.
A volte, i sogni richiedono tempo e fatica, ma il loro sapore è dolce come la limonata.
Nota per genitori ed educatori:
In questo racconto di DINDINO by LULLY.kids, Giulia sperimenta il valore del risparmio e dell’impegno per raggiungere un obiettivo concreto. Impara a pianificare e a distinguere tra desiderio immediato e sogno a lungo termine. La narrazione stimola la consapevolezza finanziaria nei bambini attraverso emozioni, piccoli gesti e momenti decisionali accessibili, offrendo un linguaggio adatto all’età per esplorare responsabilità, desiderio e sogno.
✨ DINDINO non insegna solo a contare: insegna a scegliere. E a sognare.