Home🚀 KIDS+🔬 ScienzaLa storia di Eratostene,...

La storia di Eratostene, il matematico che calcolò la circonferenza della Terra

Leggi la Storia di Eratostene, l’uomo che voleva misurare il mondo

Avete mai sognato di scoprire qualcosa che nessuno ha mai scoperto prima?

Eratostene, un uomo molto curioso e intelligente, aveva proprio questo sogno. Fin da piccolo, guardava il cielo e si chiedeva: “Quanto è grande il nostro mondo?”

Crescendo, Eratostene divenne un famoso matematico e bibliotecario a Alessandria, in Egitto, uno dei luoghi più sapienti del mondo antico.

Un giorno, mentre studiava alcuni documenti antichi, trovò una nota su una città chiamata Siena, dove, a mezzogiorno del solstizio d’estate, gli oggetti non proiettavano ombra. Questo lo fece riflettere molto.

Eratostene si chiese: “Se a Siena non c’è ombra a mezzogiorno, perché ad Alessandria, che non è molto lontana, gli oggetti ne hanno una?”

Decise che doveva scoprirlo. Ma come?

Con l’aiuto di un semplice bastone e della matematica, Eratostene fece un esperimento. Misurò l’angolo dell’ombra proiettata dal bastone ad Alessandria nello stesso momento in cui a Siena non c’era ombra.

Ma i calcoli erano complicati e non tutti credevano in lui. Alcuni dicevano: “Eratostene, è impossibile misurare il mondo con un bastone e un po’ di ombra!”

Eratostene si sentì scoraggiato, ma non si arrese. Ripassò i suoi calcoli notte e giorno, determinato a trovare la risposta.

Finalmente, dopo molti tentativi, trovò un modo per usare le misure delle ombre per calcolare la circonferenza della Terra. E indovinate un po’? I suoi calcoli erano sorprendentemente vicini alla misura reale che conosciamo oggi!

Quando presentò la sua scoperta, tutti rimasero a bocca aperta. Eratostene aveva misurato il mondo!

La sua determinazione e la sua creatività avevano pagato. Aveva dimostrato che, con curiosità e perseveranza, si possono scoprire verità incredibili.

La storia di Eratostene ci insegna che non dobbiamo mai smettere di chiedere, di esplorare e di sognare. Perché chi sa? Forse un giorno, uno di voi ragazzi potrebbe scoprire qualcosa di altrettanto sorprendente!

Scopri di più su Eratostene e la sua misurazione della Terra su Britannica.

E voi, cosa vorreste scoprire o esplorare? Pensateci, e magari un giorno, il vostro nome sarà ricordato come quello del nostro eroe!

Questa storia potrebbe essere ispirata a eventi e persone reali con finalità ludiche e ricreative.
Alcuni dettagli potrebbero essere semplificati o romanzati per renderla più accessibile ai bambini.

spot_img

😍 LULLY Social

👇 da Non perdere

La storia di Fibonacci e il potere dei numeri

"Il bambino che giocava con i numeri" esplora la vita di Fibonacci e la sua scoperta della sequenza numerica che modella la natura.

La storia di Wilfred Thesiger, l’uomo che visse tra le dune per anni

"Il piccolo esploratore dei deserti" racconta Wilfred Thesiger, che trascorse anni nelle dune, esplorando e vivendo con le tribù nomadi.

La storia di James Clerk Maxwell, il fisico che scoprì il segreto dei colori

Scopri James Clerk Maxwell, il genio che decifrò i colori e unificò la luce in teoria elettromagnetica.

La storia di Annie Londonderry e il giro del mondo

Annie Londonderry, prima donna a girare il mondo in bici nel 1894, sfidando convenzioni sociali e limiti fisici.