Home🐣 BABY📖 FiabeLa luna che voleva...

La luna che voleva un amico

Leggi la Fiaba della luna che trovò in un gufo un’incredibile amicizia

C’era una volta una luna molto timida.
Brillava ogni notte nel cielo scuro,
ma si sentiva sempre un po’ sola.
Una sera, decise di cercare un amico.

Guardò giù, verso la terra,
e vide un piccolo gufo sveglio.
“Gufo,” chiamò la luna,
“vuoi essere il mio amico?”

Il gufo guardò su, sorpreso.
“Ma certo, cara Luna,” rispose,
“mi piacerebbe molto!”
E così, iniziarono a parlare.

Parlarono di stelle, di nuvole,
e di dolci sogni notturni.
La luna raccontava storie d’argento,
e il gufo ascoltava, affascinato.

Ogni notte, si ritrovavano.
La luna splendeva,
e il gufo ascoltava.
La loro amicizia cresceva.

Una notte, il gufo disse,
“Luna, grazie per la tua luce.
Mi fai sentire sicuro e felice.”
La luna sorrise, felice.

Da allora, la luna non si sentì più sola.
Aveva un amico,
e insieme condividevano la notte.
La luna brillava, brillava, brillava…

E mentre la luna brilla nel cielo,
pensa al suo amico gufo.
E sotto il suo dolce chiarore,
tutti i bambini possono sognare in pace.

Ora, chiudi gli occhi,
senti la luce della luna.
Sogna di gufi e stelle,
e dormi, dormi, dormi…

Buonanotte, piccino.
La luna veglia su di te.

Questa storia potrebbe essere ispirata a eventi e persone reali con finalità ludiche e ricreative.
Alcuni dettagli potrebbero essere semplificati o romanzati per renderla più accessibile ai bambini.

spot_img

😍 LULLY Social

👇 da Non perdere

La sveglia birichina

Sveglia imprevedibile salta e suona a caso sul comodino, svegliandoti sempre con un tocco di sorpresa.

Il libro senza fine

Un bambino ottiene un libro magico che rivela una nuova storia ad ogni apertura.

La storia di Robert Hooke, lo scienziato che scoprì le cellule

Robert Hooke, con il microscopio, scoprì le cellule nel 1665, gettando le basi per la biologia cellulare.

Grazie, cara Luna

Una stella ritrova la brillantezza perduta grazie all'aiuto della sua amica luna