Home🐣 BABY📖 FiabeLa luna sorridente e...

La luna sorridente e la stellina curiosa

Leggi la Fiaba della luna che assieme ad un gufo aiutò una stellina a ritrovare la via di casa

In una notte tranquilla e serena,

la luna sorridente vegliava il cielo.

Sotto di lei, una piccola stellina brillava meno del solito.

“Perché sei triste, piccola stellina?” chiese la luna.

“Ho perso il mio posto tra le nuvole,” sospirò la stellina.

La luna, con un sorriso dolce, decise di aiutare.

“Andiamo a cercare insieme,” disse, e iniziarono il loro viaggio.

Scivolavano tra le nuvole morbide e soffici,

nuvola dopo nuvola, cercavano, cercavano, cercavano…

Ad un tratto, incontrarono un gufo saggio.

“Gufo, puoi aiutarci?” chiese la stellina timidamente.

“Certo,” rispose il gufo con un occhio attento.

“Seguitemi, conosco ogni angolo del cielo notturno.”

Volavano alto, sempre più alto,

fino a quando non trovarono il posto perfetto per la stellina.

“Ecco la tua casa, tra le nuvole d’argento,” disse il gufo.

La stellina brillò di felicità, luminosa, luminosa, luminosa…

“Grazie, cara luna e saggio gufo,” risplendeva la stellina.

“Ora posso brillare di nuovo con tutto il mio splendore.”

La luna sorridente continuò il suo cammino,

felice di aver aiutato la stellina a trovare la sua luce.

E mentre la notte avvolgeva il mondo in un abbraccio di stelle,

ogni bambino poteva dormire sereno, sognando luoghi incantati.

La luna, la stellina, e il gufo saggio,

vegliavano sui sogni più dolci, più dolci, più dolci…

E così, sotto il cielo notturno, tutto era calmo e luminoso.

Dolci sogni, piccino, nel tuo viaggio tra le stelle.

Questa storia potrebbe essere ispirata a eventi e persone reali con finalità ludiche e ricreative.
Alcuni dettagli potrebbero essere semplificati o romanzati per renderla più accessibile ai bambini.

spot_img

😍 LULLY Social

👇 da Non perdere

La storia di Arturo Toscanini, il maestro che portò la musica in ogni angolo del mondo

La vita di Arturo Toscanini, il direttore che rivoluzionò la musica classica e sfidò il destino, portando la sua arte globalmente.

La storia di Robert Hooke, lo scienziato che scoprì le cellule

Robert Hooke, con il microscopio, scoprì le cellule nel 1665, gettando le basi per la biologia cellulare.

La storia di Teddy Riner, il guerriero del judo

"Il guerriero del judo" narra l'ascesa di Teddy Riner, gigante buono del judo, dominatore incontrastato del tatami.

Il Tesoro di Luna

Tra i fiori del suo giardino, Luna scoprì una conchiglia lucente, un tesoro unico che trasformò un gesto di condivisione in qualcosa di ancora più prezioso. Chi avrebbe immaginato che un piccolo segreto custodito potesse accendere tanta gioia?