La Paghetta di Giulia: Scopri come Giulia ha trasformato un desiderio in un’avventura di risparmio e scoperta
Giulia si svegliò con un pensiero fisso nella mente: il bellissimo set di colori che aveva visto al negozio. Come posso fare per averlo? si chiese, mentre il sole del mattino illuminava la sua stanza.
Giulia aveva otto anni e viveva in un piccolo paese circondato da colline verdi. Amava disegnare e passava ore a creare mondi fantastici con i suoi pastelli. Un giorno diventerò una grande artista! diceva sempre alla sua mamma.
Un pomeriggio, mentre passeggiava con il suo amico Luca, passarono davanti al negozio di giocattoli. Guarda, Giulia! I colori che desideri sono in vetrina! esclamò Luca. Giulia si fermò, incantata. Ma costano tanto… pensò, sentendo un piccolo nodo allo stomaco.
Quella sera, a cena, Giulia parlò con i suoi genitori. Vorrei tanto quei colori, ma non ho abbastanza soldi. La mamma sorrise e disse: Forse potresti risparmiare la tua paghetta. Che ne pensi? Giulia ci pensò su. Ma ci vorrà tanto tempo…
Nei giorni seguenti, Giulia iniziò a mettere da parte la sua paghetta. Ogni volta che riceveva una moneta, la infilava nel suo salvadanaio a forma di gatto. Ma la tentazione era grande. Un giorno, al parco, vide un gelato che sembrava delizioso. Solo uno… pensò, ma poi si fermò. No, devo risparmiare per i colori.
Un sabato, mentre aiutava il papà a sistemare il giardino, Giulia ebbe un’idea. Papà, se ti aiuto di più, potrei guadagnare qualche soldino extra? Il papà annuì, orgoglioso. Certo, Giulia. Ogni piccolo aiuto conta.
Dopo settimane di risparmio e piccoli lavori, Giulia finalmente aveva abbastanza per comprare il set di colori. Entrò nel negozio con il cuore che batteva forte. Ce l’ho fatta! pensò, mentre stringeva il suo tesoro tra le mani.
Giulia imparò che ogni moneta risparmiata era un passo verso il suo sogno, e che la pazienza e l’impegno possono trasformare un desiderio in realtà.
Nota per genitori ed educatori:
In questo racconto di DINDINO by LULLY.kids, il protagonista sperimenta il valore del risparmio per un obiettivo concreto, imparando a pianificare e distinguere tra bisogno e desiderio.
La narrazione stimola la consapevolezza finanziaria nei bambini attraverso emozioni, piccoli gesti e momenti decisionali accessibili, offrendo un linguaggio adatto all’età per esplorare scelta e responsabilità.
✨ DINDINO non insegna solo a contare: insegna a scegliere. E a sognare.