La Piccola Paghetta di Camilla: Scopri come Camilla ha trasformato un desiderio in un’avventura di risparmio e scoperta
Camilla aveva otto anni e viveva in un piccolo paese con la sua famiglia. Amava disegnare e sognava di avere un set di colori speciale che aveva visto in negozio. Ma come posso comprarlo? pensava spesso. La sua paghetta era piccola e i colori costavano tanto.
Camilla si svegliò con un pensiero speciale. Oggi sarà il giorno giusto per iniziare qualcosa di nuovo? Si chiese mentre guardava fuori dalla finestra. Il sole splendeva e sembrava promettere avventure.
Un giorno, mentre passeggiava con la mamma, vide di nuovo il set di colori in vetrina. Mamma, posso averlo? chiese con occhi speranzosi. La mamma sorrise dolcemente. Forse puoi risparmiare per comprarlo da sola, Camilla.
Camilla ci pensò su. Risparmiare? Non era sicura di come fare. Decise di parlarne con il suo amico Luca, che sembrava sempre sapere cosa fare. Luca, come posso risparmiare per qualcosa che desidero tanto?
Luca le suggerì di usare un salvadanaio. Ogni volta che ricevi la paghetta, metti da parte una moneta. Vedrai che piano piano si riempirà! Camilla era entusiasta. Ma ci vorrà tanto tempo, pensò, sentendo un po’ di delusione.
La settimana seguente, Camilla ricevette la sua paghetta. Aveva in mano il suo primo euro. Lo metto nel salvadanaio o compro una caramella? Era tentata, ma ricordò il consiglio di Luca. Voglio davvero quei colori, decise, mettendo l’euro nel salvadanaio.
Ogni settimana, Camilla aggiungeva una moneta. A volte era difficile resistere alle tentazioni, come quando i suoi amici compravano gelati. Ma pensava sempre al suo obiettivo. Finalmente, dopo qualche mese, il salvadanaio era pieno!
Con il cuore che batteva forte, Camilla andò al negozio con la mamma. Posso comprare il set di colori? chiese emozionata. La mamma annuì con orgoglio. Hai fatto un ottimo lavoro, Camilla.
Camilla tornò a casa con il suo set di colori. Ce l’ho fatta! pensò felice. Aveva imparato che risparmiare richiede pazienza, ma il risultato era meraviglioso.
Camilla guardò il suo salvadanaio vuoto e sorrise. Ogni moneta è un passo verso un sogno, pensò, pronta per la prossima avventura.
Nota per genitori ed educatori:
In questo racconto di DINDINO by LULLY.kids, il protagonista sperimenta il valore del risparmio per un obiettivo concreto, imparando a pianificare e a distinguere tra desiderio immediato e scelta consapevole. La narrazione stimola la consapevolezza finanziaria nei bambini attraverso emozioni, piccoli gesti e momenti decisionali accessibili, offrendo un linguaggio adatto all’età per esplorare scelta e responsabilità.
✨ DINDINO non insegna solo a contare: insegna a scegliere. E a sognare.