La pioggia e il suo ticchettio

Leggi la Filastrocca delle gocce che cantano una canzone sui tetti e sulle strade

Sul tetto tic tic, che bel ritmico,

Le gocce danzano, felici e simpatico.

Scendono giù, una corsa su e giù,

Saltellano sui vetri, un balletto tuttù.

Suona la pioggia, una melodia,

Un’orchestra d’acqua, che armonia!

Ogni goccia un tamburo, che spettacolo da vedere,

Un concerto sulle foglie, da non credere!

Le pozzanghere applaudono, plin plin plon,

Specchi d’acqua che ridono al sol.

Un arcobaleno sorride, dolce sorpresa,

Colori che brillano, una natura che strega.

Ecco un’anatra, che si unisce al balletto,

Con un quack quack qui, un quack quack lì,

Salta e spruzza, felice e spensierata,

La pioggia è una festa, chi l’avrebbe mai pensata?

Ma ecco che il sole, timidamente spia,

Le gocce si nascondono, è finita la magia.

Ma nel cuore un ricordo, tenero e buffo,

Di una pioggia che danza, e ci saluta con un soffio.

Questa storia potrebbe essere ispirata a eventi e persone reali con finalità ludiche e ricreative.
Alcuni dettagli potrebbero essere semplificati o romanzati per renderla più accessibile ai bambini.

spot_img

😍 LULLY Social

👇 da Non perdere

La canzone del vento

Un bambino scopre che il vento crea infinite melodie, ascoltando i suoi sussurri tra natura e città.

Un’Arcobaleno di Emozioni

L'Arcobaleno delle Onde: il mare riflette i colori delle emozioni dei bambini durante la regata Sardinia Challenge.

La storia di Bertrand Piccard e la sua mongolfiera

Bertrand Piccard, primo a circumnavigare il globo in mongolfiera senza scali, pioniere dell'aviazione.

La storia di Srinivasa Ramanujan, il matematico che sfidò ogni limite

Biografia di Srinivasa Ramanujan, genio matematico indiano che rivoluzionò la teoria dei numeri.