Luca e il Razzo dei Desideri: Scopri come Luca ha imparato a risparmiare per un sogno spaziale
Luca era un bambino di otto anni con una grande passione per lo spazio. Ogni sera, prima di dormire, guardava le stelle dalla finestra della sua cameretta e sognava di avere un modellino di razzo spaziale tutto suo. Un giorno, mentre passeggiava con la mamma nel negozio di giocattoli, vide il razzo dei suoi sogni. Era bellissimo, ma costava molto più di quanto avesse nella sua piccola scatola dei risparmi.
“Come posso fare per comprarlo?” si chiese Luca, mentre stringeva la mano della mamma.
A casa, Luca si sedette sul suo letto e aprì la scatola dei risparmi. Contò le monete una per una. “Non bastano,” pensò con un po’ di tristezza. Ma poi un’idea gli balenò in mente: “Potrei risparmiare la mia paghetta settimanale e fare qualche lavoretto in più!”
Luca decise di parlare con i suoi genitori. “Mamma, papà, posso aiutare di più in casa per guadagnare qualche soldino extra?” chiese con entusiasmo. I genitori, felici di vedere Luca così motivato, accettarono subito.
Ogni settimana, Luca riceveva la sua paghetta e metteva da parte una parte per il razzo. Inoltre, aiutava a lavare la macchina, a sistemare il giardino e a riordinare la sua stanza. Ogni moneta che aggiungeva alla scatola lo avvicinava sempre di più al suo sogno.
Un giorno, mentre contava i suoi risparmi, Luca si accorse che mancava ancora poco per raggiungere la cifra necessaria. Ma proprio quel pomeriggio, al parco, vide un gelato che sembrava delizioso. “Se lo compro oggi, domani mi resterà qualcosa?” si chiese, combattuto tra il desiderio immediato e il suo obiettivo.
Dopo un momento di riflessione, Luca decise di rinunciare al gelato. “Il razzo è più importante,” pensò con determinazione.
Finalmente, dopo settimane di risparmi e piccoli lavori, Luca raggiunse la cifra necessaria. Con un sorriso che illuminava il suo viso, andò con i genitori al negozio e comprò il suo tanto desiderato razzo spaziale.
Tornato a casa, Luca montò il razzo con cura e lo posizionò sullo scaffale accanto al letto. Ogni sera, guardandolo, si sentiva orgoglioso di aver imparato a risparmiare e a pianificare per un sogno.
Nota per genitori ed educatori:
In questo racconto di DINDINO by LULLY.kids, il protagonista sperimenta il valore di risparmio per un obiettivo, imparando a pianificare e a distinguere tra bisogno e desiderio.
La narrazione stimola la consapevolezza finanziaria nei bambini attraverso emozioni, piccoli gesti e momenti decisionali accessibili.
✨ DINDINO non insegna solo a contare: insegna a scegliere. E a sognare.