Il salvadanaio magico di Camilla: Scopri come Camilla ha trasformato un desiderio in un’avventura di risparmio e scoperta
Era una mattina di primavera e il sole splendeva attraverso le finestre della cameretta di Camilla. Mentre si stiracchiava nel letto, un pensiero le attraversò la mente: Come posso comprare quel bellissimo libro di avventure che ho visto in libreria?
Camilla era una bambina di otto anni, curiosa e piena di energia. Amava leggere e sognava di avere una collezione di libri tutta sua. Viveva in una piccola città con i suoi genitori e il suo gatto, Micio. Ogni giorno, dopo la scuola, passava davanti alla libreria e si fermava a guardare la vetrina piena di storie magiche.
Un giorno, mentre camminava con la mamma, vide un libro con una copertina colorata che catturò subito la sua attenzione. Mamma, posso avere quel libro? chiese con entusiasmo. La mamma sorrise e rispose: Forse potresti risparmiare per comprarlo da sola. Sarebbe una bella sfida, non credi?
Camilla ci pensò su. Risparmiare? Non aveva mai provato a mettere da parte i suoi soldi. Di solito, quando riceveva la paghetta, la spendeva subito in caramelle o piccoli giochi. Ma l’idea di avere quel libro era troppo allettante. Decise di accettare la sfida.
La mamma le diede un salvadanaio a forma di maialino. Questo sarà il tuo salvadanaio magico, disse. Ogni volta che metti una moneta, pensa al tuo obiettivo. Camilla annuì, determinata a riempirlo.
I giorni passarono e Camilla iniziò a mettere da parte le sue monete. Ogni volta che riceveva la paghetta, metteva una parte nel salvadanaio. Ma non era facile. Un giorno, mentre era al parco con gli amici, vide un carretto dei gelati. Un gelato sarebbe perfetto ora, pensò. Ma poi ricordò il suo libro e resistette alla tentazione.
Una sera, mentre contava le monete, si accorse che mancava ancora molto per raggiungere il suo obiettivo. Forse non ce la farò mai, pensò sconsolata. Ma poi la mamma le disse: Ogni piccolo passo ti avvicina al tuo sogno. Non arrenderti.
Camilla decise di trovare un modo per guadagnare qualche moneta in più. Chiese alla nonna se poteva aiutarla a sistemare il giardino in cambio di una piccola ricompensa. La nonna accettò con gioia, e Camilla lavorò con impegno, raccogliendo foglie e piantando fiori.
Finalmente, dopo settimane di risparmio e lavoro, il salvadanaio era pieno. Camilla era emozionata. È il momento di comprare il mio libro! esclamò. Andò con la mamma in libreria e, con orgoglio, acquistò il libro che tanto desiderava.
Tornata a casa, si sedette sul divano con Micio accanto e iniziò a leggere. Ogni pagina era un’avventura, e ogni parola era più dolce sapendo quanto aveva lavorato per ottenerla.
Alla fine, Camilla capì che risparmiare non era solo mettere da parte i soldi, ma anche imparare a scegliere e a sognare.
Nota per genitori ed educatori:
In questo racconto di DINDINO by LULLY.kids, il protagonista sperimenta il valore del risparmio per un obiettivo concreto, imparando a pianificare e distinguere tra bisogno e desiderio. La narrazione stimola la consapevolezza finanziaria nei bambini attraverso emozioni, piccoli gesti e momenti decisionali accessibili, offrendo un linguaggio adatto all’età per esplorare scelta e responsabilità.
✨ DINDINO non insegna solo a contare: insegna a scegliere. E a sognare.