Il Trenino dei Colori

Un viaggio tra i sogni e le stelle

Nel paese dei balocchi, c’è un trenino speciale,
che viaggia tra i colori, sotto un grande cielo azzurro.
Fischia forte, “tuu tuu”, salutando ogni monte,
e danza tra le nuvole come un piccolo gigante.

Rosso come una fragola, il suo primo vagone,
giallo come il sole, il secondo brilla d’emozione.
Verde come un prato, scivola il terzo, felice,
e blu come il mare, il quarto fa capriole inedite.

“Salta su, piccino, vieni a scoprire il mondo,
con il trenino dei colori, ogni sogno è profondo!”
Passano i paesaggi, uno piĂš bello dell’altro,
e il trenino canta, in un coro tutto matto.

Ma ecco che alla fine, sotto un grande arcobaleno,
il trenino si ferma, ed esce un coniglio pieno di buon senso.
“È ora di merenda!” grida con allegria,
e offre a tutti i bambini carote dolci, che magia!

Ride il cielo, ride il sole, ride ogni piccolo cuore,
con il trenino dei colori, ogni giorno è un tesoro.
E mentre il sole tramonta, dolce e rosso come un re,
il trenino dei sogni, dolcemente va a riposare.

Questa storia potrebbe essere ispirata a eventi e persone reali con finalitĂ  ludiche e ricreative.
Alcuni dettagli potrebbero essere semplificati o romanzati per renderla piĂš accessibile ai bambini.

spot_img

😍 LULLY Social

👇 da Non perdere

Masdar City: Progetto Ecologico Straordinario nel Deserto

Hai mai sognato di visitare una città nel deserto che abbraccia l'ecologia? Masdar City è quel sogno trasformato in realtà, un luogo dove il sole e il vento lavorano insieme per creare un'oasi sostenibile nel cuore del deserto.

La storia di Inge Lehmann, la donna che studiava i terremoti

Scopri Inge Lehmann, geofisica che rivelò l'esistenza del nucleo interno terrestre.

La storia di Robyn Davidson, la viaggiatrice che sfidò il deserto australiano

Robyn Davidson attraversò 2.700 km del deserto australiano a piedi con 4 cammelli e un cane nel 1977, ispirando viaggiatori e femministe.

La storia di Georgia O’Keeffe, l’artista che portò i fiori in primo piano

Esplora la vita di Georgia O’Keeffe, che rivoluzionò l'arte con i suoi intensi dipinti floreali e paesaggi selvaggi.