Vento a Colori

Ogni vela nel campo ha un colore diverso: un invito a scoprire il proprio stile tra le onde

Ti sei mai chiesto come sarebbe navigare grazie ad un vento a colori?

Marco, un ragazzino di nove anni con un sogno grande quanto il cielo, era sempre stato affascinato dal mare. Ogni giorno, dalla finestra della sua camera, osservava le vele colorate che danzavano sull’acqua come farfalle al vento.

Un giorno, decise che era il momento di imparare a veleggiare. Con il cuore traboccante di entusiasmo, si iscrisse a una scuola di vela vicino alla spiaggia.

Il primo giorno di lezione, Marco fu colpito dalla varietà di vele di ogni colore. Ogni vela rappresentava uno stile diverso, un modo unico di affrontare le onde.

Ma non tutto andò come sperato. Marco faticava a mantenere l’equilibrio sulla tavola e più volte finì in acqua. La frustrazione crebbe quando vide gli altri bambini navigare con apparente facilità.

Il suo istruttore, vedendo la sua difficoltà, gli si avvicinò e gli disse: “Ogni vela ha il suo colore, Marco, e ogni navigatore il suo stile. Trova il tuo ritmo, ascolta il vento e non avere paura di cadere.”

Incoraggiato, Marco non si diede per vinto. Cominciò a osservare come il vento interagiva con le diverse vele e come i suoi compagni usavano le mani e il corpo per dirigere la tavola.

Il giorno seguente, con un po’ di trepidazione ma molta determinazione, Marco scelse una vela verde, il colore della speranza. Questa volta, qualcosa cambiò. Sentì il vento come un vecchio amico che lo guidava, e per la prima volta, riuscì a navigare da solo, anche se solo per pochi istanti.

Quegli istanti furono magici. Marco capì che ogni caduta era parte del percorso e che la vera magia stava nel rialzarsi e provare ancora, con più saggezza.

Con ogni nuova uscita in mare, Marco migliorava, trovando il suo stile unico tra le onde. La sua vela verde non era solo un pezzo di tessuto; era diventata parte di lui, un simbolo del suo coraggio e della sua crescita.

La fine del corso di vela si avvicinava e Marco era ormai in grado di navigare con fiducia. Aveva imparato non solo a veleggiare, ma anche l’importanza di rispettare il mare e di lavorare in squadra con gli altri navigatori.

Marco aveva scoperto il suo stile, il suo “vento a colori”, e sapeva che ogni sfida era solo un’altra onda da cavalcare.

Scopri di più su Vento a Colori su FederVela.

E tu, quale colore sceglieresti per la tua vela?

Questa storia potrebbe essere ispirata a eventi e persone reali con finalità ludiche e ricreative.
Alcuni dettagli potrebbero essere semplificati o romanzati per renderla più accessibile ai bambini.

spot_img

😍 LULLY Social

👇 da Non perdere

00:03:47

La storia di Vivaldi, il compositore che creò Le Quattro Stagioni

Scopri la magica storia di Antonio Vivaldi, il bambino di Venezia che trasformò i suoni della natura in musica, creando capolavori iconici come Le Quattro Stagioni.

Il Mare delle Cento Vele

Bambino vede Cento Vele come bandiere di pace nella regata Sardinia Challenge.
00:01:49

L’ape che faceva le bolle

Scopri la dolce Filastrocca della piccola ape, che gioiosamente soffia bolle di miele nel prato, creando magia e amicizia con un ranocchio curioso.

Il Timone Storto di Martino

Martino affronta il mare turbolento, imparando a fidarsi delle proprie capacità e del destino.